-
La versatilità degli impasti
Cosa si intende per versatilità degli impasti? Quando un impasto è versatile?
Possiamo dire che un impasto è versatile quando oltre ad essere ottimizzato per la […]
-
La gestione degli stampi per la cottura
La gestione corretta degli stampi è fondamentale, non solo per non far attaccare gli impasti ma anche per avere una migliore conduzione del calore e […] -
5 consigli per organizzare la preparazione delle ricette
Un aspetto fondamentale quando si prepara un dolce è l’organizzazione. Sappiamo che la Pasticceria richiede estrema precisione, e spesso non è semplicissimo eseguire passo passo […]
-
L’ingrediente fondamentale per avere successo: la bilancia
Quando si vuole eseguire una ricetta al meglio si scelgono con cura le migliori materie prime, si studia con passione la sua presentazione finale, la […]
-
5 Trucchi e consigli sulle ricette
Ci sono tanti piccoli accorgimenti che possono migliorare l’esecuzione di una ricetta, che non riguardano il procedimento in sé per la riuscita del dolce ma […]
-
La Pasticceria Mignon
I piccoli dolci rappresentano una delle categorie più amate per la loro finezza ed eleganza, perché in un unico boccone si racchiude un mondo di […]
-
Abbinamenti in Pasticceria
Nella realizzazione di un dolce si considerano tanti aspetti prima di tutto tecnici legati a consistenze, stabilità ed equilibrio, ma una volta fissati i punti […]
-
Le stagioni nella Pasticceria
Se pensiamo agli ingredienti base della Pasticceria non è appropriato parlare di stagionalità perché la maggior parte degli ingredienti si ripetono a prescindere dalla stagione […]
-
Consigli sulla conservazione dei dolci vegani
Per una migliore organizzazione spesso è necessario “portarsi avanti” con le preparazioni in maniera da non dover avere troppo tempo a disposizione per realizzare un […]
-
Dolci da forno: torte, muffin ecc..
Nella Pasticceria classica gran parte delle torte da farcire vengono realizzate a base di Pan Di Spagna scegliendo la tipologia di ricetta più idonea in […]