Bibliografia
Spesso mi viene chiesto “Qual è il miglior libro di Pasticceria?“
Come in tutte le discipline non esiste un libro su tutti ma, per avere una visione migliore più ampia e per poter confrontare l’approccio di vari maestri, è utile ed indispensabile avvalersi di uno svariato numero di testi.
Eccone alcuni tra i miei preferiti…
Si parte dai testi tecnici, dei veri e propri “manuali” da cui apprendere le basi ed i segreti dei più grandi maestri della pasticceria. Iniziamo con questi per dare un buon inizio alla vostra biblioteca:
- Tout Michalak : Le meilleur de la pâtisserie – Christophe Michalak
- Patisserie – Christophe Felder
- Tradizione in evoluzione. Arte e scienza in pasticceria – Leonardo di Carlo
- Panificando – Piergiorgio Giorilli
- La scienza della Pasticceria – Dario Bressanini
- In verde – Pietro Leemann
- Leemann. Cuochi. – Pietro Leemann
- Il cioccolato secondo l’etoile – Gianluca Aresu
Se invece cerchiamo dei libri da cui trarre ispirazione o per trovare ricette specifiche e apprendere dalle esecuzioni delle ricette, possiamo sbizzarrirci tra una gamma vastissima, eccone una selezione:
- Peccati di gola – Luca Montersino
- Peccati mignon – Luca Montersino
- Peccati al cioccolato – Luca Montersino
- Golosi di Salute – Luca Montersino
- Croissant e biscotti – Luca Montersino
- I dolci della salute – Simone Salvini
- Tartes folles – Thierry Mulhaupt
Non posso negare una certa predilezione per la pasticceria Francese, che da sempre ammiro per tecnica ed eleganza. Così come non mancano alcuni testi dei maestri che ho avuto l’onore ed il piacere di incontrare durante il mio percorso formativo.